Loading...

Il Latte contiene Glutine?

latteIl latte è un alimento base della nostra alimentazione, uno di quelli di cui in pochissimi riescono a fare a meno. Ci sono gli intolleranti al lattosio, che ne devono consumare tipologie particolari, ma anche loro evitano di abbandonare completamente quella che è l’abitudine di praticamente ogni essere umano.

E i celiaci? Possono consumare questo prodotto? Oppure nel latte c’è glutine, anche se in minime tracce? Vediamolo insieme, in un piccolo speciale dedicato a quello che possono o non possono mangiare i celiaci, bere o non bere quando si parla di latte e derivati.

No, nel latte non c’è glutine

Nel latte normale, sia esso intero o parzialmente scremato, non ci sono tracce di glutine. Si tratta di un prodotto completamente animale, che non viene mai a contatto con farine o prodottiche possano contenere glutine ed è dunque più che sicuro per il consumo da parte di chi è celiaco.

Discorso che potrebbe però farsi leggermente diverso quando si parla di latte particolare, come ad esempio quelli che hanno già avuto l’aggiunta di cacao o altri additivi prima di essere commercializzati. Questi casi devono essere decisi uno per uno, seguendo quello che troverete dietro la confezione.

Anche i latticini sono sicuri

Quando non ci sono aggiunte di farine di grano o simili, tutti i latticini possono essere consumati da parte di chi è celiaco senza troppe remore. Si tratta di qualcosa che costituisce una buonissima notizia per chi non può ingerire glutine, dato che i latticini sono una base importantissima della nostra dieta, una di quelle dalle quali in genere si sviluppano tutte le diete per celiaci.

C’è qualche prodotto però, e ne parleremo tra pochissimo, che non è indicato per chi non può assumere glutine, sebbene sia composto per larga parte da latte, e quindi da un prodotto per celiaci al 100%.

Occhio agli yogurt alla frutta

Gli yogurt alla frutta sono forse il prodotto a base di latte potenzialmente più pericoloso per chi è celiaco. Si tratta infatti di un prodotto che spesso contiene addensanti e farine che potrebbero contenere glutine in tracce rilevanti.

Anche in questo caso il prodotto per celiaci dovrebbe avere il segno con la spiga barrata sulla confezione. Poniamo attenzione prima dell’acquisto.

1 Commento

  1. Grazie mille tutto molto chiaro. Rosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.