Loading...

C’è il glutine nello zucchero di palma?

zucchero palma glutineLo zucchero di palma è un ingrediente che ha cominciato a fare capolino, con una certa insistenza, anche in Italia, paese dove la scena è completamente dominata ancora dallo zucchero tradizionale. Trattandosi di un alimento che non conosciamo, è più che lecito chiedersi se al suo interno sia  presente o meno glutine. 

Si tratta di una questione di fondamentale importanza per chi è celiaco e per questo motivo dovremo analizzare l’alimento prima di poter decidere se sia adatto o meno alla dieta di un celiaco.

Vediamo insieme se nello zucchero di palma c’è glutine oppure no.

Nello zucchero di palma non c’è glutine

La palma, a prescindere da quale specie si tratti, non contiene glutine. Non è un cereale e non è botanicamente affine ai cereali e nemmeno al frumento. Lo zucchero di palma si prepara estraendo il nettare dai fiori di questa pianta e non ci sono preoccupazioni in questo senso: dalle analisi chimiche emerge un quadro dove il glutine è assente anche in minime parti. Si tratta dunque di un prodotto che, almeno nella sua versione pura, è assolutamente adatto alla dieta di chi è celiaco. La storia però non può finire qui, dato che come sappiamo spesso anche alimenti che a rigor di logica e di scienza dovrebbero essere completamente liberi dal glutine, potrebbero essere pericolosi per chi è celiaco.

Occhio alle contaminazioni

Il problema principale che questo tipo di prodotto può incontrare è la contaminazione a livello industriale. Per il suo stoccaggio e per l’imballaggio potrebbero essere usate infatti macchine e depositi utilizzati anche per i prodotti a base di frumento, cosa che renderebbe lo zucchero di palma rischioso come un prodotto al frumento per chi è celiaco e dunque non può assumere glutine.

Per questo motivo il nostro consiglio è, al fine di evitare ogni tipo di problema, evitare il consumo di prodotti dall’origine incerta e che non siano analizzati in Italia prima della messa in commercio. Trattandosi di prodotti “nuovi”, potrebbero ancora mancare dal Prontuario AIC e potrebbero non avere la spiga barrata, simbolo universale dell’assenza di glutine.

Un prodotto di qualità, comunque, non dovrebbe contenere glutine. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.