
Seguiamo questa ricetta e vediamo come prepararla.
Ingredienti
- 280 g di farina mix per dolci senza glutine;
- 3 uova;
- 300 g di ricotta;
- 2 pere;
- 1/2 bustina di lievito per dolci senza glutine;
- La scorza di 1/2 limone;
- 180 g di zucchero;
- 1 pizzico di cannella.
Preparazione
Versiamo le uova e lo zucchero in una ciotola, azioniamo la frusta elettrica e iniziamo a lavorarli. Proseguiamo per circa 5 minuti in modo da renderli soffici e spumosi. Uniamo anche la ricotta e mescoliamo ancora. Aggiungiamo anche la scorza del limone sempre continuando ad amalgamare.
Setacciamo la farina ed il lievito per renderli più leggeri e togliere eventuali grumi, poi iniziamo a unirli agli altri ingredienti. Aggiungiamone un piccolo quantitativo per volta e mescoliamo bene prima di aggiungerne dell’altro. Infine completiamo con la cannella e lavoriamo il composto fino a quando non sarà molto liscio e omogeneo. Lasciamolo riposare per qualche minuto, intanto occupiamoci delle pere.
Sbucciamole e tagliamole a metà. Togliamo anche il torsolo e i semi, poi tagliamo la polpa in pezzi molto piccoli. Se non amate avere i pezzetti sotto i denti, potete anche frullare la polpa e aggiungerla al resto degli ingredienti. Io amo sentire la frutta quindi la spezzetto, la aggiungo nella ciotola e mescolo con cura.
Infariniamo ora uno stampo per torta e spolveriamolo con un sottile velo di farina senza glutine. Versiamo all’interno l’impasto e livelliamolo per bene. Inforniamo nel forno già caldo e lasciamo cuocere per 40/45 minuti a 180°. Prima di spegnere il forno facciamo la prova stecchino per vedere se la torta è cotta perfettamente anche all’interno. Ora è pronta per essere gustata, ma prima lasciamola raffreddare completamente.